85 MW di nuova energia solare: l’operazione che consolida la collaborazione tra AIEM e AGSM AIM
Il Gruppo AIEM, attraverso le società AIEM Green, AIEM e OEMpv, ha concluso una delle operazioni più rilevanti del 2025 nel settore fotovoltaico italiano, cedendo al Gruppo AGSM AIM un portafoglio di 22 impianti per una potenza complessiva di 85 MWp.
Questa operazione consolida la posizione di AIEM come partner EPC di riferimento per primari operatori nazionali ed internazionali, grazie a un modello che integra sviluppo, costruzione e gestione operativa post-vendita.
Un portafoglio avanzato e sostenibile
- impianti fotovoltaici a terra,
- soluzioni agrivoltaiche avanzate,
- progetti idonei per Comunità Energetiche Rinnovabili.
Sono stati sviluppati con tracker monassiali, moduli bifacciali e inverter distribuiti, per massimizzare la produzione e ottimizzare la produttività ed il rendimento di tali assets, integrando misure di mitigazione ambientale e tutela del territorio.
FER X: opportunità e sfida per il settore
Molti investitori stanno già prenotando la capacità produttiva degli EPC qualificati per assicurarsi la realizzazione nei tempi previsti.
AIEM, grazie a una pianificazione anticipata e ad accordi quadro pluriennali già definiti, è pronta a supportare clienti lungimiranti, offrendo garanzia degli investimenti, affidabilità e continuità operativa.
Il valore aggiunto della gestione operativa
Pipeline AIEM: crescita costante e visione di lungo periodo
Nel biennio 2025-2026 sono già pianificati ed operativi cantieri per oltre 120 MWp, con lo stesso approccio integrato che ha permesso di realizzare con successo i progetti ceduti ad AGSM AIM.