AIEM S.R.L.
  • Home
  • Chi siamo
    • Il management
    • I nostri impegni
    • Certificazioni Politiche e Associazioni
  • Settori di attività
    • MEP
    • Efficienza energetica
    • Impianti energie rinnovabili
  • Referenze
    • Clienti
  • News
  • Contatti
  • Lavoro e carriera
    • Posizioni aperte
  • IMPAX
  • Menu Menu

AIEM realizza un impianto agrivoltaico per la comunità energetica di Noventa Vicentina: il progetto su Solare B2B

08/02/2025/in News/da AiemGroup

Il tema delle comunità energetiche rinnovabili (CER) è sempre più al centro del dibattito nel settore delle energie rinnovabili, e AIEM sta contribuendo attivamente con progetti innovativi. Solare B2B, una delle principali testate di riferimento per il fotovoltaico e il settore dell’energia, ha dedicato spazio al nuovo impianto agrivoltaico da 1 MWp che verrà realizzato a Noventa Vicentina (VI).

Il progetto prevede l’installazione di moduli fotovoltaici Tier 1 TOPcon da 615 kWp, inverter distribuiti e strutture ad inseguimento monoassiale 1P, con una produzione stimata di circa 1,5 GWh all’anno. Questo impianto sarà il cuore della comunità energetica, composta da 12 membri: 10 privati, 1 PMI e 1 ente pubblico.

AIEM avrà anche il compito di realizzare la connessione alla rete elettrica nazionale in media tensione, garantendo l’integrazione dell’energia prodotta con il sistema nazionale.

Comunità energetiche: opportunità e sfide

Il progetto si inserisce in un contesto di grande fermento per le comunità energetiche, ma anche di alcune difficoltà per la loro piena diffusione.

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) stanno rivoluzionando il modo in cui produciamo e consumiamo energia, offrendo vantaggi economici, ambientali e sociali. La possibilità di condividere energia pulita a livello locale rappresenta un’opportunità straordinaria per cittadini, imprese ed enti pubblici, consentendo di ridurre i costi in bolletta, abbattere le emissioni di CO₂ e rafforzare l’indipendenza energetica.

Tuttavia, la diffusione delle CER non è priva di sfide. La complessità normativa, gli investimenti iniziali e la necessità di una gestione efficiente della rete energetica sono aspetti che richiedono soluzioni tecnologiche avanzate, incentivi adeguati e una forte collaborazione tra i membri della comunità.

Verso un’energia più democratica e accessibile

L’esperienza di Noventa Vicentina evidenzia il potenziale delle Comunità Energetiche Rinnovabili nel creare un sistema energetico più equo e partecipativo. Il coinvolgimento di privati, imprese e enti pubblici dimostra che il modello delle CER può essere scalabile e adattabile a diverse realtà, promuovendo una maggiore indipendenza dalle grandi utility e una gestione dell’energia più locale e sostenibile.

Tuttavia, affinché queste iniziative possano crescere su larga scala, è fondamentale che le istituzioni continuino a semplificare l’iter burocratico e a fornire incentivi adeguati per la realizzazione degli impianti e delle infrastrutture di rete necessarie.

📢 Per saperne di più sul progetto e sulle opportunità offerte dalle comunità energetiche, contattaci di seguito!

https://www.aiem.it/wp-content/uploads/2025/02/impianto-agrivoltaico-per-la-comunita-energetica-di-Noventa-Vicentina-scaled.jpg 1440 2560 AiemGroup https://www.aiem.it/wp-content/uploads/2021/05/logo-aiem-negativo.png AiemGroup2025-02-08 18:51:032025-02-08 18:53:04AIEM realizza un impianto agrivoltaico per la comunità energetica di Noventa Vicentina: il progetto su Solare B2B

Search

Search Search

ULTIME NEWS

  • Agrivoltaico: come ingegneri, agronomi e AI collaborano per un futuro sostenibile05/06/2025 - 15:34
  • AIEM su PV Magazine Italia: focus su innovazione nei progetti di Polesella (RO) e Minerbio (BO)30/04/2025 - 19:34
  • Crescita Record delle Energie Rinnovabili nel 2024: sfide ed opportunità per l’Italia03/04/2025 - 14:27
  • AIEM: l’innovazione nei sistemi tracker per il fotovoltaico su larga scala27/03/2025 - 12:00

SETTORI DI ATTIVITÀ

  • Efficienza energetica19/03/2024 - 11:40
  • Impianti energie rinnovabili19/03/2024 - 11:33
  • MEP02/09/2020 - 10:44

  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Mail

Headquarter

Viale C. Alleati d’Europa, 9/G
45100 Rovigo – Italy

Local Office

Via Corfinio, 23
00183 Roma – ITALY

  • +39 0425 471055
  • +39 0425 471095
  • info@aiem.it
Cofinanziato dall'Unione Europea

Chi siamo

Company Profile

Referenze

News

Lavoro e carriera

Contatti

© Copyright AIEM S.R.L. P.IVA e C.F. 01627320292 | powered by CEMA NEXT Agenzia di Comunicazione
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Facebook
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Whistleblowing
  • Informativa curriculum vitae
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto